INNOVAZIONI TECNOLOGICHE
L'ISOLA DELLA SCIENZA
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
La caccia alla scienza è un progetto che fa scoprire le meraviglie delle isole Eolie. Partendo dal porto di Milazzo, si arriva alle nostre aree attrezzate dove potrete essere seguiti a 360 gradi, gustare i piatti locali nel ristorante e scoprire luoghi ed eventi indimenticabili. Vi basterà soltanto indossare il nostro bracciale che sfrutta una tecnologia di ricetrasmissione (NFC); vi forniremo un tablet in cui è presente una mappa 3D che vi guiderà verso la vostra caccia ai luoghi che abbiamo selezionato per voi. Un percorso guidato che vi farà esplorare le bellezze di ogni singola isola in totale sicurezza grazie alle guide che vi aiuteranno a comprendere ogni singolo posto e le sue meraviglie. Più luoghi visiterete, più punti raccoglierete, fino ad arrivare, per chi volesse, alla tappa finale: l’isola della scienza. Situata a poche centinaia di metri da Panarea, è un’isola galleggiante creata a sostegno dell’ambiente, con materiali non inquinanti, ricca di aree verdi, e utilizza le emissioni di gas per l’energia di cui ne ha bisogno rispettando tutte le norme a favore dell’ambiente. La novità di quest’isola è che potrete osservare con sicurezza e semplicità le emissioni dei vulcani sottomarini sottostanti e il paesaggio marino tramite degli ascensori annessi che vanno sotto il livello del mare. Un’esperienza incredibile da fare a tutte le età. I più curiosi troveranno un team di specialisti che li guideranno verso viaggi sottomarini per ammirare il fondale e la fauna strabiliante. Infine, nell’isola della scienza, come nei vari infopoint presenti in tutte e sette le isole, potrete riscattare il premio in base ai punti ottenuti tramite il bracciale. L’isola che non c’è siamo riusciti a trovarla, è l’isola della scienza, ora tocca a voi esplorarla!
EOLIE SMART BAND
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Il nostro team ha deciso di aiutare gli avventurieri che vorranno cimentarsi nella raccolta punti con la creazione di questo gadget tecnologico che permetterà agli esploratori di raccogliere i punti in modo semplice, basterà infatti che chi lo indossa appoggi il bracciale in uno dei 28 stand creati appositamente nei luoghi culmine dell’arcipelago eoliano per vedere il contatore dei punti aumentare.
Ma l’Eolie Smart Band non ha la sola funzione di accreditare i punti raccolti all’interno,
l’oggetto infatti utilizza la combinazione di 2 tecnologie, ovvero il GPS e il così detto NFC
infatti, non tutti lo sanno ma ormai tutti i nostri dispositivi mobili, in particolare gli smartphone fanno uso costantemente di queste tecnologie.
La presenza del GPS permetterà infatti al bracciale di geolocalizzare l’esploratore, che quando inconsciamente si avvicinerà a zone delle isole meno sicure, sentirà il bracciale vibrare fino a quando non si allontanerà da esse, in oltre sarà possibile tramite la pressione prolungata del pulsante funzione (5sec circa) avvisare lo staff di un eventuale pericolo o emergenza,che verrà in soccorso non appena ricevuta la notifica di aiuto.
In oltre la presenza del modulo NFC, che sfrutta la vicinanza di un ulteriore dispositivo dotato di questa tecnologia per il passaggio di informazioni, permetterà all’occorrenza di visualizzare una mappa 3d sul proprio smartphone semplicemente poggiando il telefono sulla parte superiore della smart band, questa mappa sarà sempre disponibile anche in assenza di dati mobili o altri tipi di connessioni a internet, in quanto integrata nel gadget stesso.
In fine troviamo l’ultima funzione della smart band, ovvero l’incremento del punteggio qualora si viaggi in compagnia, infatti a due o più esploratori che decideranno di avventurarsi insieme basterà far venire a contatto i propri dispositivi, questo farà entrare i dispositivi nella modalità Party ,che porterà per ogni membro del party un incremento del raccoglimento dei punti del 15% per ogni partecipante.
Questo piccolo oggetto quindi, si rivela molto utile in varie situazioni, per cercare di mantenere la sicurezza in ogni momento e per cercare di condividere la voglia di esplorare con altri avventurieri.
LUOGHI PRESCELTI PER LA RACCOLTA PUNTI
(1000 PUNTI PER OGNI LUOGO)
LIPARI




VULCANO




ALICUDI




FILICUDI




STROMBOLI




PANAREA




SALINA




PREMI IN PALIO

TAZZA PERSONALIZZATA
Punti Richiesti: 13000/16000
T-SHIRT PERSONALIZZATA
Punti Richiesti:9000/12000


MARSUPIO PERSONALIZZATO
Punti Richiesti: 17000/20000
MASCHERINA PERSONALIZZATA
Punti Richiesti:


BOTTIGLIA TERMICHA PERSONALIZZATA
Punti Richiesti: 5000/8000
BERRETTO PERSONALIZZATA
Punti Richiesti:1000/4000

CALAMITA DIGITALE PERSONALIZZATA
Punti Richiesti: 21000/24000
