
.png)
ISOLE EOLIE
UN ARCIPELAGO DI STORIE
LA STORIA
Le isole prendono nome dal dio Eolo (Àiolos, Αἴολος in greco antico), re dei venti. Secondo la mitologia greca, Eolo riparò su queste isole: viveva a Lipari e riusciva a prevedere le condizioni del tempo e i venti osservando la forma del fumo sbuffato da un vulcano attivo, probabilmente Stromboli.
DESCRIZIONE GEOGRAFICA
Le Isole Eolie formano un arcipelago, costituito da sette isole vere e proprie, alle quali si aggiungono numerosi isolotti e scogli affioranti dal mare. Le sette isole sono disposte a forma di Y coricata, con l'asta che punta verso ovest; sono ubicate al largo della Sicilia settentrionale, di fronte alla costa tirrenica messinese. Sono visibili da gran parte della costiera tirrenica della Sicilia e della parte meridionale di quella calabrese, quando la visibilità è ottima e non è presente foschia.
PATRIMONIO DELL'UNESCO
Le isole Eolie sono uno dei 55 siti italiani inseriti dall'Unesco nella World Heritage List nella sezione relativa al patrimonio naturalistico. Le isole Eolie sono Patrimonio mondiale dell'Umanità, nel dicembre 2000 sono state inserite dall'Unesco nella World Heritage List